Veranstaltung:

02 Apr 2025
10:15  - 17:30

Kollegienhaus und Maiengasse

Veranstalter:
Italianistik Uni Basel

Kongress / Tagung / Symposium

Giornata di studio e formazione

«La linea del fuoco»: poesia e guerra. Percorsi di ricerca per la scuola e l’università" a cura di Francesco Diaco

Il seminario prenderà in esame i complessi rapporti tra poesia e guerra, con particolare riguardo al XX secolo e ai due conflitti mondiali, nell’intento di proporre linee di ricerca, riflessioni storiografiche e considerazioni metodologiche utili tanto per il contesto scolastico quanto per quello universitario. Tra le numerose questioni che saranno affrontate:

- le modalità (stili, motivi, immagini) in cui la poesia esprime le diverse esperienze ed emozioni personali, i conflitti e i traumi, i destini generali e quelli individuali, con un interesse specifico per le ibridazioni tra modelli, generi e codici;

- la gestione dello spazio e del tempo nelle scritture belliche;

- le interrogazioni sulla violenza e sul senso della storia; le specificità e gli intrecci tra indagine documentaria, memoria e post-memoria; luoghi del ricordo e costruzioni identitarie; propaganda e (nuovi) media;

- le relazioni tra approcci critici e prospettive pedagogiche; percorsi interdisciplinari e didattica digitale integrata.

Coloro che sono interessati sono pregati di annunciare la propria presenza scrivendo alla segreteria del

Seminar für Italianistik (carmen.naegelin@unibas.chentro il 9 marzo 2025

 

10h15-13h00, Seminarraum 103, Kollegienhaus

14h30-17h30, U115, Maiengasse


Veranstaltung übernehmen als iCal