/ Research
A cura di Angela Ferrari, Letizia Lala, Filippo Pecorari
I quindici saggi raccolti nel volume chiudono, e nel contempo aprono verso nuove prospettive, le ricerche che per quattro anni hanno fatto capo al progetto nazionale svizzero "L'italiano istituzionale svizzero. Analisi, valutazioni, prospettive", diretto da Angela Ferrari presso l'Università di Basilea.
Il titolo del libro - Dal centro alla periferia - da una parte rispecchia il cammino delle ricerche condotte nell'ambito del progetto, che hanno allargato la loro visuale dalla prammatica alla pragmatica, dalla traduzione umana alla traduzione assistita e automatica, dagli aspetti qualitativi agli aspetti quantitativi; dall'altra parte consente di restituire alcune gerarchie che caratterizzano gli usi dell'italiano istituzionale svizzero e che sono legate alle dimensioni diamesica, diafasica, diatopica; dalle varietà scritte alle varietà parlate; dal linguaggio normativo al linguaggio giudiziario, dalla lingua della Confederazione e del Cantone Ticino alla lingua del Cantone dei Grigioni.
I saggi sono firmati dai curatori del volume - Angela Ferrari, Letizia Lala, Filippo Pecorari e da un gruppo di giovani ricercatori che hanno collaborato attivamente al progetto. A loro si aggiunge Jean-Luc Egger, capo-sostituto della Divisione italiana della Cancelleria federale svizzera, a cui si deve anche la Premessa del volume, che sottolinea l'importanza delle analisi proposte anche in prospettive applicata.
Curatore: Angela Ferrari, Letizia Lala, Filippo Pecorari
Isbn: 978-88-3613-619-3
Collana: Gli argomenti umani / ISSN 2611-6022
Quick Links